Press
Agency

Torna sui binari Arenaways

Prima partenza prevista Torino-Porta Nuova a dicembre 2025

Ritorna sui binari Arenaways. Negli scorsi giorni la società torinese Longitude Holding ha informato l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) che "intende operare nuovi servizi ferroviari di trasporto-passeggeri" su sei tratte nazionali ed una internazionale (Milano-Innsbruck-Monaco di Baviera). La prima partenza è attesa da Torino-Porta Nuova il primo dicembre 2025. 

L'iniziativa è riconducibile a Giuseppe Arena, 72 anni, ex-capostazione di Ferrovie dello Stato, diventato poi dirigente Trenitalia ed infine imprenditore nel settore del trasporto ferroviario. L'imprenditore si rimette in gioco 12 anni dopo il fallimento di Arenaways, la compagnia regionale che voleva sfidare Trenitalia sulla Torino-Milano. A febbraio 2023 la Cassazione ha confermato la sentenza del Consiglio di Stato, dando ragione all’imprenditore, e sanzionando Trenitalia al pagamento di circa 300.000 Euro per "abuso di posizione dominante".

Adesso Arenaways cercherà di rendere ancora "più competitiva" l’offerta ferroviaria, non solo sull’alta velocità, ma anche sulle tratte regionali. La nuova offerta prevede collegamenti interessanti: oltre la Torino-Milano, c'è la Torino-Venezia, la Torino-Lecce, la Torino-Reggio Calabria. Ad affiancare Arena nella sua nuova impresa con Longitude Holding dovrebbe esserci il commercialista torinese Guglielmo Pepe

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue