Press
Agency

Incentivi mobilità elettrica: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Ancma lo chiede con forza al ministro Urso ed al Governo

Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori) torna a chiedere con forza al ministro Adolfo Urso (Mimit) lo scongelamento dei 5,6 milioni di Euro avanzati dallo stanziamento 2022 previsto dal DL semplificazioni per finanziare la dotazione dei fondi Ecobonus destinati all’acquisto di ciclomotori, moto e quadricicli elettrici (categoria L). Lo si legge in una nota diffusa stamane dall’associazione dei produttori e distributori a seguito dell’esaurimento dei fondi 2023 con tre mesi di anticipo sulla fine dell’anno. 

Negli scorsi mesi Ancma aveva segnalato il rischio che il mercato potesse bruciare rapidamente i fondi disponibili, anche per effetto del crescente successo commerciale delle minicar elettriche, che hanno consumato circa il 50% delle risorse stanziate per l’anno 2023.

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue