Press
Agency

Anfia plaude standard Euro 7

Vavassori: "Bruxelles ha accettato molte delle osservazioni tecniche e strategiche da noi sostenute"

L'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) plaude la proposta europea di regolamento relativo all'omologazione dello standard Euro 7 per i veicoli. Tra le novità: la copertura di nuove tipologie di inquinamento (consumo freni, usura pneumatici), il mantenimento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli leggeri (autovetture, furgoni, autobus, pullman), l'abbassamento per i soli mezzi pesanti.

"In questo scenario ribadisco l'importanza dell'accordo su Euro 7, raggiunto il 25 settembre dal Consiglio europeo Competitività, che ha accettato molte delle osservazioni tecniche e strategiche sostenute da Anfia fin dall'inizio dell'iter: dalle date di entrata in vigore e dalla scelta di mantenere gli attuali standard per i veicoli leggeri, a quella di riportare i test di prova a banco per i veicoli pesanti", afferma Roberto Vavassori, presidente di Anfia.

Il percorso è comunque ancora lungo e complesso -ha aggiunto- nelle prossime settimane sarà l'Europarlamento a doversi esprimere sul testo così revisionato. Guardando più strettamente al nostro Paese, le priorità riguardano l'avanzamento del Piano Automotive 2030 insieme a Regioni, sindacati e Stellantis, e la rimodulazione degli incentivi attualmente in vigore per l'acquisto di vetture a bassissime e zero emissioni, al fine di renderli più efficaci per la diffusione delle tecnologie green".

Collegate

Bruxelles: polemica contro target industria automotive

Salini (FI): "Non ci fermeremo e continueremo in plenaria la nostra battaglia di buon senso"

Dito puntato contro i futuri obiettivi approvati oggi dalla commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo, che dovranno essere fatti propri dal settore... segue

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue