Press
Agency

Knorr-Bremse si espande in Italia

Partnership con azienda per prolungare vita utile veicoli ferroviari

La Knorr-Bremse Rail System Italia (controllata dall'omonimo Gruppo tedesco), specializzata nella produzione di componenti e sistemi per veicoli ferroviari, ha acquisito il 100% dell'azienda ingegneristica italiana Alisea, che con le sue due divisioni elettronica ed informatica si occupa di attività ad alta tecnologia per l'elettronica ferroviaria. La partnership mira a prolungare la vita utile dei mezzi che viaggiano su ferro. Prevista la creazione di un nuovo stabilimento vicino a Taranto.

"Abbiamo trovato una realtà che coniuga competenza e valore umano con il quale servire il mercato globale. Knorr-Bremse crede ed è pronta a scommettere sull'Italia, perché lo stabilimento di Campi Bisenzio ha saputo fare della ricerca e dell'innovazione l'arma migliore per la crescita nel campo della diagnostica e della predittività", ha spiegato Simone Mantero, amministratore delegato di Knorr-Bremse Italia. 

Gli fa eco Harald Schneider, consigliere di amministrazione del gruppo tedesco: "Grazie al bagaglio di competenze apportato da Alisea, Knorr-Bremse Italia potrà rafforzare la propria posizione all'interno del mercato ferroviario europeo ed ampliare ulteriormente l'offerta di competenze e soluzioni su misura rivolta a costruttori e operatori di veicoli ferroviari". 

La società italiana del Gruppo tedesco ha il suo quartier generale a Comune di Campi Bisenzio, Firenze, dove impiega 170 lavoratori, che lavorano su sistemi che equipaggiano i treni "Rock", "Pop" e "Blues" di Trenitalia, i convogli ad alta velocità "Frecciarossa" ed "Italo", oltre al tram "Sirio". Alisea, con sede a Taranto, è specializzata in particolare nella riparazione, revisione, reingegnerizzazione, gestione e prevenzione dell'obsolescenza dei moduli e delle schede elettroniche installate a bordo dei treni. 

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue