Press
Agency

Settima edizione "E_mob", conferenza mobilità elettrica

Si svolgerà dal 7 al 10 ottobre a Milano; ricco programma eventi

Coordinata da Class Onlus, e_mob -la Conferenza nazionale della mobilità elettrica giunta alla sua settima edizione- fotografa annualmente lo stato di evoluzione e le tematiche emergenti rispetto alla transizione ambientale dell’intero “sistema mobilità” nazionale.

Quattro giornate aperte al pubblico, un denso ed articolato programma di eventi, incontri e tavole rotonde che si propone di evidenziare le questioni più attuali, considerandole sia dal punto di vista delle Istituzioni che da quello delle Imprese, ed inserendo anche spazi di formazione rivolti ai più giovani per introdurli alle potenzialità occupazionali che la transizione ecologica dell’universo dei trasporti implica.

Il 7 ottobre la manifestazione prenderà il via con l’apertura al pubblico dell’area espositiva in Piazza del Duomo, uno spazio dove poter conoscere alcune delle novità più interessanti della mobilità a zero emissioni.

Il taglio del nastro è previsto sabato 7 ottobre alle ore 9:30 alla presenza di Attilio Fontana – Governatore Regione Lombardia, Arianna Censi - assessore alla Mobilità Comune di Milano ed Andrea Dellabianca – membro di Giunta della Camera di commercio di Milano/Monza-Brianza/Lodi.

A partire dal 9 ottobre, oltre all’area espositiva aperta a tutti, a Palazzo Giureconsulti si svolgerà la due giorni (9 e 10 ottobre) di Conferenza nazionale della mobilità elettrica con tavole rotonde, convegni e workshop.

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue