Press
Agency

Terzo Valico (2): il Governo detta i tempi

Rixi: "Opera rimasta aperta troppo a lungo, va conclusa. Nel 2026 deve essere pronta"

Dopo l'annuncio di Amplia, società del Gruppo Autostrade per l'Italia (Aspi) che si occupa di infrastrutture, di sfilarsi dai lavori del Terzo Valico ferroviario, dove si occupava del tratto Voltri-Valpolcevera, il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), Edoardo Rixi, ha sottolineato che il cronoprogramma dell'opera non deve essere ostacolato. Lo ha detto oggi a margine del convegno "Genoa Shipping week" (9-15 ottobre).

"Il Terzo Valico è un'opera rimasta aperta per troppo tempo, adesso va conclusa. Nel 2026 deve essere aperto. Tutti si mettano in testa che va finito, anche perché poi dobbiamo spostare capacità produttiva su altre opere, sennò in Italia vorrà dire che ci toccherà dare appalti ad aziende straniere perché il settore industriale italiano non è in grado di fare tutte le opere di cui il Paese ha bisogno. E noi abbiamo bisogno di ricostruire il 56% della rete autostradale nei prossimi vent'anni e buona parte della rete ferroviaria", ha dichiarato il viceministro. 

"Il Terzo Valico è l'opera simbolo di tutto il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza, NdR), quindi abbiamo chiesto ed avrò un confronto, ma Webuild -ha concluso Rixi- mi ha dato assicurazione che i lavori procederanno senza interrompere il cantiere, ha già provveduto a sostituire le maestranze: è evidente che non ci possiamo permettere di non inaugurare il valico nel 2026, sennò sarebbe una brutta pagina per le imprese italiane".

Collegate

Terzo Valico può aprire nel 2026

Rixi: "Opera contraddistinguerà credibilità Paese"

Il Governo tira dritto sul Terzo Valico e promette la fine dei lavori e la conseguente apertura nel 2026. Nei giorni scorsi il Gruppo Webuild, multinazionale che opera nel settore costruzioni ed ingegneria,... segue

Terzo Valico: società si sfila dalle opere

Webuild: "I lavori non si fermano. Già sostituita l'azienda che lascia il cantiere"

Il Gruppo Webuild, la multinazionale che opera nel settore costruzioni ed ingegneria, ha comunicato che il cronoprogramma per la realizzazione del Terzo Valico non subirà cambiamenti. L'annuncio arriva... segue

Suggerite

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue

Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma

Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO

Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rel... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue