A partire dalla giornata odierna, martedì 12 gennaio 2021, è iniziato il collaudo del tratto di metropolitana di Torino compreso tra Lingotto e Bengasi. Proprio per questo motivo, fino al 17 gennaio prossimo, la linea 1 di questo collegamento subirà delle modifiche per quel che concerne gli orari di servizio. La chiusura, infatti, verrà anticipata alle 22:00 con la partenza dalla stazione Fermi all...
Metropolitana Torino, iniziato collaudo tra Lingotto e Bengasi
La chiusura verrà anticipata alle 22:00
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Torino, al via le visite delle stazioni metro Bengasi e Italia ’61
Potranno essere ammirate prima della definitiva operatività
Inaugurato il primo viaggio di prova dei treni della Metropolitana, le attività per la realizzazione della tratta "Lingotto-Bengasi" si stanno avviando alla conclusione. A partire da Giovedì 11 marzo, I... segue
Metropolitana di Torino: Linea 1 finalmente al capolinea
Pronto l'ultimo tratto Lingotto-Bengasi
La linea 1 della metropolitana di Torino arriva al capolinea dopo 20 anni: è pronto l'ultimo tratto Lingotto-Bengasi, 1,9 chilometri con le stazioni Italia 61 e piazza Bengasi, che aprirà al pubblico p... segue
Metropolitana Torino, sindaco Appendino fiducioso su fermata Bengasi
I lavori sarebbero prossimi alla chiusura
Nel corso della giornata di ieri, giovedì 26 novembre 2020, il sindaco di Torino Chiara Appendino si è recato presso la fermata "Bengasi" della metropolitana cittadina per fare il punto sui lavori che s... segue
Suggerite
Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia
Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento
Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue
Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno
Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie
Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue
Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza
Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta
Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue