Press
Agency

Scania avvia produzione camion elettrici

Si tratta dei tir Serie R e Serie S, con motorizzazione da 400 o 450 kW di potenza

La casa automobilistica svedese Scania (Gruppo Volkswagen), costruttore di veicoli industriali come camion ed autobus, inizierà presto a produrre i primi camion elettrici. Si tratta dei tir Serie R e S, con motorizzazione da 400 o 450 kW di potenza, studiati per un utilizzo su tratte regionali, che verranno realizzati nello stabilimento di Södertälje. L'iniziativa era stata annunciata nel giugno 2022. 

"La gestione di camion a emissioni zero non è più un privilegio per pochi eletti. La nostra offerta copre ora un’ampia gamma di applicazioni e richieste dei clienti, offrendo al contempo servizi più accessibili per favorire la transizione verso trasporti senza combustibili fossili a disposizione di molti" più utenti, ha spiegato Fredrik Allard, vicepresidente e responsabile Mobilità elettrica di Scania. 

I camion Serie R ed S hanno accumulato ad oggi un solido portafoglio ordini. Questi veicoli elettrici presentano pacchi batterie moderni (ricaricabili su colonnine fino a 375 kW) e telai in acciaio studiati per garantire il maggior spazio possibile all'elettronica, al comfort ed ai servizi di bordo. Si tratta di tir che raggiungono le 64 tonnellate, con autonomia fino a 390 chilometri. 

"A parte le vere operazioni a lungo raggio, pochi acquirenti oggi non riescono a trovare ciò di cui hanno bisogno da un punto di vista operativo. Certo -conclude Allard- ci sono ancora alcune applicazioni che hanno meno probabilità di diventare elettriche nel prossimo futuro, ma molti acquirenti rimarranno stupiti quando si renderanno conto di cosa sono capaci questi camion".

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue