Press
Agency

Hotel fa causa ad Anas

Luchina: "Scavo troppo vicino, non possiamo aprire"

Il proprietario di un hotel di Como farà causa alla società Anas a seguito di uno scavo stradale che costringerebbe l'albergatore a tenere chiuso l'edifico per motivi di sicurezza. In queste condizioni la struttura ricettiva non potrebbe essere messa a reddito, sia tramite apertura diretta che attraverso l'affitto del ramo d'azienda, spiega il legale che assiste l'uomo.

"In queste condizioni è impossibile riaprire. Lo scavo del salto di montone risulta a poco più di 13 metri, ci sono mezzi di cantiere ovunque, la rampa disabili occupata ed è stata liberata solo dopo una nostra lettera di sollecito, oltre a porzioni di roccia cadute nella parte posteriore della struttura", spiega l'avvocato Mario Magnocavallo, che tutela gli interessi dell'albergatore Stefano Luchina, proprietario dell'hotel tre stelle "Villa Hadeel". 

"E poi c'è un paradosso. Anas -conclude il legale- ha definito la struttura agibile, ma l'impresa ha fatto sapere che in corrispondenza delle volate tramite esplosivo va sgomberata. Cioè dovremmo dire alla coppia di turisti di turno di tenersi sempre all'erta e lasciare la camera prima dello scoppio delle volate".

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue