Press
Agency

Successo per il forum "MercInTreno"

De Filippis (Mercitalia): "Entro l'anno la gara per 100 nuove locomotive in circolazione dal 2025"

Innovazione, intermodalità, cargo su ferro, politiche europee ed impatto del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) sul trasporto ferroviario. Questi i principali temi trattati alla XVesima edizione del Forum "MercInTreno", il salone di settore che si è tenuto a Roma lo scorso 25 ottobre. All'evento hanno partecipato circa 40 stakeholder in rappresentanza delle istituzioni e dei protagonisti del settore, confermando il salone come punto di riferimento del trasporto ferroviario merci in Italia.

"Dobbiamo essere pronti quando le infrastrutture saranno completate, per essere competitivi e raggiungere gli obiettivi dettati dalla Unione europea. Si concluderà per fine anno la gara per 100 nuove locomotive italiane da far circolare a partire dal 2025. Stiamo investendo in formazione e nuove assunzioni. La sostenibilità sociale passa soprattutto dalla pianificazione delle attività produttive che devono necessariamente essere collocate in corrispondenza di infrastrutture strategiche e di terminal", ha dichiarato l’amministratore delegato di Mercitalia Logistics, Sabrina De Filippis.

Sul tema della competitività del trasporto cargo l’amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi), Gianpiero Strisciuglio, ha dichiarato "la necessità di rendere l’infrastruttura adeguata agli standard europei per lo sviluppo del settore. Una quota importante degli interventi sulla rete è sostenuta dal Pnrr e dal piano industriale di Gruppo Fs", con 10 miliardi di Euro di investimento decennale dedicato al settore delle merci.

Il Forum "MercInTreno" è una iniziativa patrocinata dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali (Ansfisa) e dalla società Ram Logistica, infrastrutture e trasporti. Presenti, tra gli altri: il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, il presidente di commissione Trasporti della Camera dei deputati Salvatore Deidda.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue