Press
Agency

A Imola 26 nuove colonnine per auto

Piano comunale per potenziare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici

Il Comune di Imola ha definito il piano per l’installazione di nuove colonnine di ricarica per le auto elettriche. Il progetto prevede la posa di 26 nuove infrastrutture pubbliche, che saranno distribuite tra il centro abitato e le frazioni. L’obiettivo dell'amministrazione è quello di creare una rete di rifornimento di energia elettrica per consentire alla città di rispondere al meglio alle necessità dei proprietari dei veicoli a batteria, sempre più numerosi. 

"La mobilità sostenibile è uno dei temi cardine delle politiche di sostenibilità del Comune di Imola. Per promuoverla abbiamo messo in campo strategie legate alla promozione della mobilità attiva, sia nell’ambito dei percorsi casa-scuola e casa-lavoro sia nell’ambito della mobilità elettrica. In questo senso è necessario affiancare alle iniziative di promozione di una transizione energetica dei mezzi di trasporto una infrastruttura adeguata", spiega Elisa Spada, assessore all’Ambiente e mobilità sostenibile. 

Il progetto di Imola dovrà essere presentato alla commissione consigliare competente ed al consiglio comunale per il voto definitivo. Nel territorio comunale attualmente sono presenti 21 stazioni di ricarica elettrica, di cui nove pubbliche e 12 private ad uso pubblico.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue