Press
Agency

244 bus assegnati ad Air Campania: consegnati i primi 21

Iniziativa fa parte piano rinnovo flotte Regione, presente De Luca - VIDEO

Presentati nella sede di Air Campania a Caserta i primi 21 autobus assegnati alla società nell’ambito del piano di rinnovo flotte della Regione Campania, destinato alle aziende che si occupano di trasporto pubblico locale su gomma. Hanno partecipato, oltre all’amministratore di Air Campania Anthony Acconcia, il governatore Vincenzo De Luca, il presidente della Commissione regionale Trasporti Luca Cascone, i dirigenti del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, il direttore generale di Agenzia campana per la mobilità, le infrastrutture e le reti Maria Teresa Di Mattia ed il direttore generale Iveco Bus Mercato Italia Gianluca Annunziata. Presentata anche l’app di Air Campania per la pianificazione degli spostamenti e l’acquisto dei biglietti.

“Nel 2023 sono 244 gli autobus assegnati ad Air Campania. Della prima commessa da 196 mezzi ‘firmati’ Iveco e presentata dalla Regione, 111 sono destinati all’azienda regionale. Come da cronoprogramma la consegna dei primi 21 mezzi (13 Mobi e 8 Crossway), che nei prossimi giorni saranno messi su strada e distribuiti tra Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, assecondando le differenti caratteristiche dei territori. Le successive forniture sono previste tra fine 2023 ed inizio 2024”, spiega l’azienda in un comunicato-stampa.

Dotati di motore a gas naturale, i nuovi bus sono anche forniti di sistemi di sicurezza passiva per l’antiribaltamento e l’assorbimento degli impatti frontali, di impianto automatico antincendio del vano motore, di sistema di videosorveglianza a bordo e di informazione all’utenza. Il modello Mobi ha una lunghezza di 8 metri e 32 posti, dei quali 17 sono a sedere. Il Crossway è lungo 12 metri e può contenere fino ad un massimo di 67 passeggeri, con 51 posti a sedere.

Sotto, il video della presentazione:


Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue