Press
Agency

A Caserta ex-canapificio sarà un hub per i bus

Si tratta di un edificio storico di fronte alla Reggia

L’annuncio è arrivato nelle ultime ore dal governatore campano Vincenzo De Luca, che ha parlato dell’investimento da 25 milioni di Euro per la “metamorfosi” di uno storico immobile situato di fronte alla Reggia di Caserta. Originariamente sede di un canapificio, la struttura ha poi ospitato un centro sociale, per chiudere infine i battenti nel 2019.

Si tratta di un’area di circa 25 mila metri quadrati, dei quali 15.600 sono di proprietà della Regione, poco più di 4 mila del Comune e 3800 di Ferrovie dello Stato. È qui che sorgerà un hub dove cittadini e turisti potranno fruire dei servizi legati al trasporto in autobus ed all’accoglienza dei viaggiatori, ma anche di una galleria commerciale e di un museo della canapa in omaggio alla storia dell’edificio.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue