Press
Agency

Pigoni (Iv): no a riduzione treni Frecciarossa a Modena e Parma

Baruffi (sottosegretario): Giunta ha scritto al Governo

Giulia Pigoni, consigliere di Italia Viva in Emilia-Romagna, chiede in un'interrogazione in Regione di evitare che venga fortemente ridimensionato il servizio con treni Frecciarossa nelle stazioni di Modena e Parma. Pigoni sottolinea che "la scelta adottata dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e da Trenitalia colpisce direttamente l'utenza ferroviaria, pendolare ed occasionale, di studenti e di lavoratori così come quella business, con il rischio di orientare sempre più verso il ricorso all'automobile ed ai mezzi privati gli spostamenti diretti alle località in cui operano stazioni di Alta velocità; inoltre, si riduce la possibilità di collegamento diretto fra le principali città poste lungo la dorsale Av (Milano, Bologna Roma), direttamente connessi ad aeroporti intercontinentali (Malpensa, Marconi, Fiumicino), ed i capoluoghi più rilevanti lungo l'asse della via Emilia".

"La decisione unilaterale di Trenitalia e del governo è sbagliata per ovvie ragioni: si danneggiano in primo luogo i pendolari, la stessa categoria che la Regione sta aiutando, così come sta investendo sulla mobilità sostenibile. La Giunta ha scritto al Governo chiedendo di rivedere questa decisione", spiega il sottosegretario alla Presidenza della giunta Davide Baruffi.

Sulla scorta di queste ultime dichiarazioni, la Pigoni esprime soddisfazione perché la Regione ha assunto una giusta posizione verso una scelta dell'esecutivo "molto miope, a conferma che ancora una volta il governo vuole danneggiare la nostra Regione", ed aggiunge: "Speriamo che la lettera della Regione abbia risposta positiva".

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue