Press
Agency

Svelata la Nuova Ferrari 296 Challenge al Mugello

Il debutto al cuore delle corse

Durante l'apice delle Finali mondiali Ferrari tenutesi all'autodromo toscano del Mugello, è stata svelata la nuova Ferrari 296 Challenge, una macchina da corsa derivata dalla 296 GTB lanciata nel 2022. Quest'ultima, guidata su strade limitrofe al circuito, ha rivelato il suo retaggio sportivo innato. La novità principale è l'introduzione del motore V6, sia nella GTB stradale che eroga 830 CV con l'ausilio dell'ibrido, sia nella Challenge, dove la potenza è limitata a 700 CV senza il sistema ibrido.

La 296 Challenge si distingue per una aerodinamica più aggressiva progettata per la pista. La GTB, pur essendo ottimizzata per l'uso stradale, non rinuncia a soluzioni funzionali come l'incremento del carico aerodinamico attraverso il 'vassoio da tè' frontale o l'ala attiva posteriore. La GTB vanta anche una maneggevolezza accentuata da un passo ridotto di 50 mm rispetto alla precedente F8 Tributo. Ciò è emerso chiaramente sulla SS del Passo del Giogo, dove la 296 GTB ha brillato nelle curve, sfruttando i suoi muscoli ibridi.

Il suo abitacolo si conforma al pilota, offrendo visibilità ottimale ed un'interfaccia che include il selezionatore di modalità di guida tramite il manettino sul volante, oltre all'eManettino per la gestione del powertrain elettrico e la personalizzazione della risposta degli ammortizzatori.

Nonostante la sua natura sportiva, la 296 GTB è progettata anche per la sostenibilità, potendo percorrere fino a 25 km in modalità elettrica pura. Chi cerca ulteriori prestazioni può optare per l'allestimento Assetto Fiorano, che alza ancor più la sua propensione alle performance elevate, pur mantenendosi a poca distanza in termini di capacità dalla sua controparte da competizione, la 296 Challenge.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue