Press
Agency

Udine: guasto alla linea ferroviaria

Trenitalia pronta ad avviare servizio bus per garantire corse sostitutive

I disagi sul traffico ferroviario continuano in queste ore ad Udine. A causarli un guasto alla linea dell'alta tensione a Baldasseria che che si è verificato questa mattina. La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) fa sapere che se il problema non dovesse essere sistemato, ed il disservizio dovesse proseguire, metterà a disposizione gli autobus per garantire corse sostitutive.

Il disservizio è stato causato da un danno provocato durante i lavori di ristrutturazione di uno stabile, situato all’angolo tra via Arnaldo Piutti e via Odorico Susanna: un cavo elettrico urtato dal braccio telescopico di un veicolo da lavoro ha scaricato a terra la corrente, facendo incendiare un tubo del gas ed alcuni contatori della zona. Evacuate alcune famiglie. 

Per alcune ore i servizi ferroviari sono stati garantiti grazie alle batterie di alimentazione, utili nei casi di emergenza come questo. Ma una volta scariche è stato necessario cancellare alcuni collegamenti in programma, mentre altre tratte hanno subito dei forti ritardi. Al momento sono in corso le operazioni di ripristino dell'infrastruttura elettrica.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue