Press
Agency

Euro 7, in Parlamento Ue rinvio delle nuove norme

Almeno 2 anni per le auto e 4 per i mezzi pesanti

Passa al Parlamento europeo con 329 voti favorevoli, 230 no e 41 astensioni la decisione che prevede il rinvio del nuovo regolamento Euro 7 di almeno 2 anni per le auto e di almeno 4 per i mezzi pesanti. Il Pe ha così approvato la propria posizione negoziale sul pacchetto di norme ambientali rivolte ai veicoli a motore. Il perimetro su cui si è chiamati a prendere decisioni è quello dei limiti delle emissioni dei gas di scarico, delle emissioni di pneumatici e freni e della durata delle batterie. 

L'esito acquisito nel Pe ricalca quasi interamente quello a cui si era pervenuti in Consiglio, mentre si discosta dalla proposta della Commissione. Sulla scorta di quest'ultima, infatti, l’entrata in vigore delle nuove norme era prevista a metà 2025 per le auto e dopo i primi sei mesi del 2027 per i camion. Per Consiglio e Parlamento invece, è preferibile fissare le scadenze di, rispettivamente, 24 e 48 mesi dopo l’entrata in vigore del regolamento.

Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, "la posizione negoziale del Pe si fonda su un testo profondamente migliorato rispetto alla proposta iniziale della Commissione, che risponde a una visione concreta, realistica e pragmatica, sulla linea del governo italiano e su cui si era già aggregata una maggioranza di Stati nel Consiglio competitività". Secondo l’Ong Transport & Environment, il pacchetto Euro 7 “non aumenta in modo significativo le protezioni contro l’inquinamento atmosferico rispetto al suo predecessore Euro 6". 

“Resta il fatto - commenta il direttore generale dell’associazione dei produttori automobilistici (Acea) Sigrid de Vries - che il pacchetto Euro 7 rappresenta un investimento significativo per i costruttori di veicoli, che si aggiunge ai loro enormi sforzi di decarbonizzazione”.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue