Press
Agency

Diffidenza ed interesse: il paradosso EV negli Usa

Contrasti nel passaggio evidenziati da sondaggio

Un recente sondaggio condotto da Ipsos e Yahoo Finance indica che solo il 31% degli americani è incline a scegliere un veicolo elettrico (EV) per il loro prossimo acquisto. Tale statistiche riflettono un approccio gradualmente cauto nei confronti dell'adozione di Ev negli Usa, in cui le generazioni più anziane mostrano resistenza maggiore: appena il 22% dei Baby Boomer esprime un interesse positivo, seguiti dal 33% della Generazione X e dal 44% dei Millennial.

Fattori come il grado di istruzione ed il reddito influenzano notevolmente questa prospettiva. I dati indicano che il 47% dei partecipanti con un titolo di studio avanzato valuta positivamente l'acquisto di un'EV, a fronte del 18% tra coloro con un livello di istruzione inferiore. I soggetti con guadagni annui sotto i 50.000 dollari sono invece riluttanti, con il 60% che esclude quella possibilità.

Gli individui intervistati indicano preoccupazioni significative riguardo all'adozione di EV, tra cui la mancanza di infrastrutture per la ricarica (77%), l'autonomia ridotta (73%) ed il costo più elevato rispetto ai veicoli tradizionali (70%). Inoltre, i dubbi persistono riguardo la varietà di modelli e le caratteristiche di guida.

Nonostante le perplessità, vi è comunque un sostegno generale per le iniziative governative pro-EV. Più della metà dei rispondenti (52%) appoggia i sussidi governativi destinati a stimolare l'acquisto di EV ed un ulteriore 54% favorisce politiche volte a diminuire la dipendenza degli Usa dai combustibili fossili.

Curiosamente, la Toyota si posiziona in cima alle preferenze dei brand per un prossimo EV (30%), seguita da Tesla (23%) e da altri importanti produttori automobilistici. Ciò rivela un panorama di scelte e di fedeltà al marchio che potrebbe influenzare il futuro del settore dei trasporti nelle vie americane.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue