Press
Agency

Chiude i battenti Venezia Marco Polo Parking

Società messa in liquidazione giudiziale, convocati creditori a febbraio

Chiude la società Venezia Marco Polo Parking, che gestiva i parcheggi privati vicini all'aeroporto "Marco Polo" di Tessera. Si tratta di oltre 6000 posti auto, tutti ubicati a pochi passi dal Terminal. Il giudice delegato del Tribunale di Venezia, Sara Pitinan, ha infatti disposto nei giorni scorsi la liquidazione giudiziale dell'azienda, nominando Sabrina Cimarosto come curatore fallimentare, e convocando i creditori il 7 febbraio 2024. 

Si tratta di una situazione a cui si è giunti a causa della lite giudiziaria avviata dai proprietari del parcheggio, la famiglia Benettazzo, contro il gestore aeroportuale Save, guidato dal presidente Enrico Marchi. Quest'ultimo aveva sempre accusato Venezia Marco Polo Parking di fare concorrenza impropria, provocando la reazione dei proprietari, che avevano chiesto 5 milioni di Euro di danni, ridottasi ad un milione. 

Tuttavia, ci ha pensato il mercato a regolare la querelle. Venezia Marco Polo Parking infatti ha chiuso l'ultimo bilancio finanziario, risalente al 2022, con ricavi pari a zero e da allora l'attività era ferma. La famiglia Benetazzo ha cercato inutilmente di evitare l'asta dei suoi beni ma non ce l'ha fatta. A causare la disfatta è stato il nuovo parcheggio della società Archimede 3 (Gruppo Save), che nel 2021 ha investito 2,8 milioni di Euro per avere in gestione i propri stalli.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Allerta tsunami: collegamenti cancellati o ritardati nelle isole Hawaii

Alaska Airlines e Hawaiian Airlines le compagnie più coinvolte

Nella notte si è registrato uno dei terremoti più forti mai avvenuti, di magnitudo 8.8, con una profondità di 20,7 chilometri e con epicentro nella penisola di Kamchatka, nell'estremo oriente russo a... segue