Press
Agency

Sciopero trasporti: tensione sindacati-Governo

L'Esecutivo tenta di precettare protesta, ma rappresentanti lavoratori tirano dritto

Tensione fra sindacati e Governo Meloni. Convocati questa mattina al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti i sindacati Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base (Orsa), Confederazione unitaria di base (Cub), Cobas e Sindacato generale di base (Sgb). L'Esecutivo mirava a precettare lo sciopero di 24 ore di lunedì 27 novembre, ma i rappresentanti dei lavoratori tirano dritto. Ancora "muro contro muro" con il Governo. 

"Se vuoi scioperare per alcune ore va bene, ma se vuoi fermare il Paese per 24 ore, farò tutto quello che è in mio potere per evitarlo. Non accetto 24 ore di blocco del trasporto pubblico perché sarebbe il caos", ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini. Parole che facevano eco a quelle di ieri del premier Giorgia Meloni: "Nei confronti del Governo registro un cambio di atteggiamento". 

"Sarebbe l'ennesimo atto effettuato dal ministro per impedire l'esercizio di un diritto costituzionale a cui i lavoratori, con enormi sacrifici, intendono ricorrere in difesa dei loro salari e dei loro diritti" è stata la replica dei sindacati di base Usb lavoro privato, Orsa, Sgb, Cobas, Adl, Sgb e Cub Trasporti. La mobilitazione contro la manovra finanziaria del Governo Meloni prevede 40 manifestazioni programmate fra oggi e domani.

Collegate

Rinviato lo sciopero dei trasporti di oggi

La mobilitazione si terrà il prossimo 15 dicembre

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, ha precettato lo sciopero nazionale di 24 ore che avrebbe dovuto tenersi oggi,... segue

Sciopero nazionale dei trasporti il 27 novembre

A rischio metro, bus urbani ed extraurbani, tram

Sciopero nazionale di 24 ore nel settore trasporti indetto per la giornata di lunedì 27 novembre. A proclamarlo Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base (Orsa), Confederazione u... segue

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue