Press
Agency

Genova avanti: nuova Torre piloti in arrivo

Rinnovo infrastrutturale al porto ligure

L'orizzonte infrastrutturale del porto di Genova si arricchisce di un nuovo traguardo: il commissario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Piacenza, ha delineato il percorso che porterà all'inaugurazione della futura Torre piloti. Durante l'evento che ha esposto i frutti dei progetti Renew4ge e E-Bridge, finanziati dall'Unione europea e focalizzati sull'intermodalità nel corridoio alpino-renano, Piacenza ha sottolineato l'impegno per la finalizzazione dell'opera entro il Salone nautico del 2024.

Disegnata dalla matita di Renzo Piano, la Torre piloti si staglia come simbolo di innovazione e progredito tecnologico, con un finanziamento complessivo che raggiunge i 19,5 milioni di Euro, di cui 500 mila arricchiti dal bando Renew4age. La struttura prenderà forma su un'isola artificiale, strategicamente ubicata presso la banchina ovest del settore nautico, nei pressi dello spazio dell'ex-Fiera e comprenderà, oltre alla torre di controllo, ulteriori aree dedicate ad uffici e servizi annessi.

Questa avanguardistica costruzione non solo andrà a potenziare le competenze logistiche del porto, ma si integrerà nell'estetica del waterfront di levante, attualizzando il profilo del porto ed amplificando la sua funzionalità. Gli addetti ai lavori osservano con attenzione l'evoluzione di questo progetto, che promette di essere un altro passo avanti nel costante rinnovo delle infrastrutture portuali genovesi, essenziale per il mantenimento della competitività nel panorama dei trasporti marittimi internazionali.

Collegate

Tragedia Torre piloti: Cassazione conferma condanne

Attesa sentenza civile su filone inchiesta riguardante risarcimenti

Chiuso definitivamente il ciclo processuale per il crollo della Torre Piloti al porto di Genova. L'incidente era stato provocato il 7 maggio 2013 dall'urto della nave container "Jolly Nero", della società... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue