Press
Agency

Colonnine per bici elettriche sempre più tecnologiche

Sistemi con sensori, wi-fi ed attrezzi per stimolare cicloturismo

Le colonnine per bici elettriche sono sempre più tecnologiche. Secondo il report "Sustainable Mobility 2023", presentato di recente, il digitale è considerato sempre più un alleato per la mobilità urbana dall’81% degli intervistati, mentre il restante 19% non ne riconosce ancora il potenziale in questo settore. Eppure oggi questi punti di ricarica offrono anche funzioni di geolocalizzazione e servizi wi-fi.

L'obiettivo primario dei costruttori di queste colonnine è quello di offrire servizi agli amanti delle due ruote ed ai turisti. "Pensiamo che sia arrivato il momento, visto il crescente interesse in Italia per la mobilità dolce e le e-bike, di cominciare ad innovare il settore, partendo dai punti di ricarica", spiega Fabio Toccoli, fondatore della società Bike Facilities.

Questa azienda infatti, ha di recente lanciato sul mercato "Int-Stop & Go", la nuova colonnina intelligente di ricarica per bici a batteria. Presentata per la prima volta all’Italian Bike Festival di Misano, oltre ad essere dotata di geolocalizzazione e wi-fi gratuito, questa colonnina, grazie ai sensori, svolge diverse funzionalità: conta persone, rilevatore qualità dell’aria, della temperatura e dell'umidità. Il futuro è oggi.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue