Press
Agency

Federazione del mare: Mattioli confermato alla presidenza

Durante l'assemblea di oggi eletto il nuovo consiglio per tre anni

Presieduta da Mario Mattioli, il 28 novembre, a Roma, si è tenuta l’assemblea della Federazione del mare che, ai sensi del nuovo statuto approvato il 19 settembre 2023, ha proceduto all’elezione dei membri del nuovo consiglio per il triennio 2024-2027 che, secondo l’articolo10 dello statuto è formato dal presidente, dall’ultimo Past President e da nove componenti, tra cui almeno un componente eletto tra gli associati sostenitori.

All’unanimità sono stati eletti, tra gli associati effettivi: Anton Francesco Albertoni (Confindustria Nautica), Luigi Giannini (Federpesca), Oliviero Giannotti (Assoporti), Claudio Graziano (Assonave), Giovanni Murano (Unem), Gaudenzio Parenti (Ancip), Alessandro Pitto (Fedespedi), ed Alessandro Santi, (Federagenti).

Tra gli associati sostenitori è stato eletto Eugenio Massolo (Accademia italiana della Marina mercantile).

A seguito dell’unanime consenso di tutte le associazioni federate, l’assemblea ha nominato per acclamazione Mario Mattioli quale presidente della Federazione del mare per lo stesso triennio 2024-2027.

Il nuovo consiglio, si riunirà nelle prossime settimane per completare le nomine degli altri organi sociali (vicepresidenti, segretario generale, vicesegretari generali, presidenti e coordinatori dei comitati).

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue