Press
Agency

Trasporto-merci. Fit-Cisl su macchinista solo?

"Prima di tutto le imprese ferroviarie applichino il Ccnl di settore"

“In merito a dichiarazioni secondo le quali il Governo avrebbe l’intenzione di promuovere l’introduzione di un macchinista solo sui treni-merci, Fit-Cisl ribadisce ancora una volta che prima di tutto le imprese ferroviarie, se vogliono praticare una sana competizione in un mercato liberalizzato, devono applicare il contratto di lavoro di settore, ovvero il Ccnl Mobilità attività ferroviarie, disponibile da oltre vent’anni. Se si vogliono garantire la salute e la sicurezza delle macchiniste e dei macchinisti e la regolarità dell‘esercizio, sia l’organizzazione del lavoro che le norme di impiego si devono stabilire nel corso dell’attività negoziale”: è quanto dichiara Fit-Cisl in una nota a margine del Consiglio generale che si svolto ieri a Fiumicino.

“Il tema del ‘macchinista solo’ è un argomento molto delicato” sottolinea la nota specificando che “proprio per questa ragione va lasciato all’autonomia negoziale” e precisando che “laddove la tecnologia, le caratteristiche delle linee, i regimi di circolazione, le norme d’impiego, lo hanno consentito, come nel caso dell’alta velocità, del trasporto regionale, della media-lunga percorrenza, le parti lo hanno già definito”.

“Contrattualmente parlando il cargo ferroviario è una giungla dove ogni impresa ferroviaria applica il contratto che ritiene più conveniente e non quello previsto. Sulla base di questi presupposti ci auguriamo che il Governo intervenga per sollecitare le imprese ferroviarie che non applicano ancora il Ccnl Mobilità attività ferroviarie a procedere in tal senso” conclude Fit-Cisl.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue