Press
Agency

Porti italiani: Salvini contro direttiva Ets

"Sono qui oggi a Bruxelles da ministro dei Trasporti per evitare una nuova tassa europea"

Il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, è intervenuto oggi al consiglio europeo dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell'energia (Tte) sottolineando i possibili effetti negativi su alcuni porti italiani del Mar Mediterraneo, come Gioia Tauro, in caso di estensione al settore marittimo dell'Emissions Trading System (Ets), ossia il sistema di scambio delle emissioni nocive. 

"Il settore dei trasporti marittimi è strategico per l'intera Unione europea. Insieme ai Paesi del Mediterraneo chiederemo di porre l'attenzione sul sistema Ets e sulle nuove tasse, che non aiutano l'ambiente ma danneggiano il trasporto marittimo e la competitività europea", ha dichiarato il ministro. 

"Sono qui oggi a Bruxelles da ministro dei Trasporti -ha concluso Salvini- per evitare una nuova tassa europea, questa volta sui porti italiani. È questa l'Europa che non ci piace. Quella della tassa sulle auto, che favorirà i veicoli elettrici cinesi per tutti, quella sulla casa che costerebbe alle famiglie italiane fino a 50.000 Euro. Vogliamo meno tasse ed obblighi e più sicurezza, tutela dei confini, della salute e del lavoro dei cittadini europei. Cambiare l'Europa si può, anzi si deve".

Collegate

Porti: Bruxelles conferma linea su Ets

Tra meno di 20 giorni scatta tassa su emissione settore marittimo

Tra meno di 20 giorni scatterà anche nel settore del trasporto marittimo l'obbligo di rispettare il sistema europeo Ets (Emission Trading System), ossia lo strumento di tassazione sulle emissione di gas... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue