Press
Agency

Porti italiani: Salvini contro direttiva Ets

"Sono qui oggi a Bruxelles da ministro dei Trasporti per evitare una nuova tassa europea"

Il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, è intervenuto oggi al consiglio europeo dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell'energia (Tte) sottolineando i possibili effetti negativi su alcuni porti italiani del Mar Mediterraneo, come Gioia Tauro, in caso di estensione al settore marittimo dell'Emissions Trading System (Ets), ossia il sistema di scambio delle emissioni nocive. 

"Il settore dei trasporti marittimi è strategico per l'intera Unione europea. Insieme ai Paesi del Mediterraneo chiederemo di porre l'attenzione sul sistema Ets e sulle nuove tasse, che non aiutano l'ambiente ma danneggiano il trasporto marittimo e la competitività europea", ha dichiarato il ministro. 

"Sono qui oggi a Bruxelles da ministro dei Trasporti -ha concluso Salvini- per evitare una nuova tassa europea, questa volta sui porti italiani. È questa l'Europa che non ci piace. Quella della tassa sulle auto, che favorirà i veicoli elettrici cinesi per tutti, quella sulla casa che costerebbe alle famiglie italiane fino a 50.000 Euro. Vogliamo meno tasse ed obblighi e più sicurezza, tutela dei confini, della salute e del lavoro dei cittadini europei. Cambiare l'Europa si può, anzi si deve".

Collegate

Porti: Bruxelles conferma linea su Ets

Tra meno di 20 giorni scatta tassa su emissione settore marittimo

Tra meno di 20 giorni scatterà anche nel settore del trasporto marittimo l'obbligo di rispettare il sistema europeo Ets (Emission Trading System), ossia lo strumento di tassazione sulle emissione di gas... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue