Press
Agency

Rfi: 494 milioni di Euro per innalzare standard sicurezza rete

Pubblicato bando, in sei lotti, per dotare i passaggi a livello di tecnologia

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha pubblicato un bando di gara del valore di 494,5 milioni di Euro per dotare i passaggi a livello della tecnologia Pai-Pl (Protezione automatica integrativa passaggi a livello), già ampiamente presente sul territorio nazionale ed in costante diffusione. Procede infatti l’avanzamento delle attività di installazione dell’innovativo sistema sull’infrastruttura nazionale nel rispetto di una graduatoria di priorità definita in base a un indice di rischio identificato secondo specifiche linee guida.

Il Pai-Pl è una tecnologia integrativa dedicata al rilevamento di ostacoli nell’area delimitata dalle barriere chiuse che si basa su sistemi laser o radar in grado di rilevare la presenza di ostacoli o ingombri sulla sede ferroviaria e di arrestare in sicurezza la circolazione ferroviaria.

Il bando di gara per la realizzazione e la manutenzione di impianti Pai-Pl, rivolta ai soli soggetti attualmente in possesso di omologazione o qualificazione, è suddiviso in sei lotti: tre lotti per tecnologia radar e tre lotti per tecnologia laser.

A seguito della progettazione esecutiva, la realizzazione dei sistemi Pai-Pl prevede: 

l’installazione delle unità di rilevamento radar o laser e degli armadi tecnologici

posa dei cavi tecnologici

realizzazione di opere civili quali basamenti e sostegni

modifiche software e impiantistiche del passaggio a livello interessato dall’attrezzaggio

Autorizzazione della Messa in Servizio (Amis).

La pubblicazione del bando di gara rientra nel più ampio piano di investimenti da 3 miliardi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria programmati nel corso del 2023 messo in atto da Rfi per innalzare gli standard di efficienza, affidabilità e sicurezza della rete.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue