Press
Agency

Aeroporto di Venezia: al via lavori ferroviari

I cantieri apriranno lunedì 11 dicembre alla presenza delle istituzioni

Partono i lavori per la realizzazione del collegamento ferroviario con l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera. I cantieri apriranno lunedì prossimo, 11 dicembre. Il progetto prevede la creazione di una bretella fra la linea Venezia-Trieste e lo scalo veneto. Si tratta di un passo cruciale per il futuro dell'aerostazione e del sistema regionale dei trasporti, con importanti ricadute economiche in tutto il Nord-Est Italia. 

I cantieri saranno inaugurati alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, del presidente di Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il presidente del gestore aeroportuale Save Enrico Marchi, il presidente dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) Pierluigi Di Palma

Presenti anche vari manager del settore ferroviario: l'amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane Luigi Ferraris, l'amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana (Rfi) Gianpiero Strisciuglio, il commissario straordinario di Governo per l'opera Vincenzo Macello, vicedirettore generale Operations di Rfi.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue