Press
Agency

Riattivato treno notturno Berlino-Parigi

Riapre così dopo nove anni tratta che tanti davano per morta

In questi giorni il ministro dei trasporti francese, Clément Beaune, è sceso dalla pedana del nuovo treno Nightjet che ha collegato in notturna la capitale tedesca e francese. Si trattava del viaggio inaugurale della Berlino-Parigi, su cui fioccano le prenotazioni, tanto che i posti a sedere sono esauriti per i prossimi mesi. Riapre così dopo nove anni una tratta che tanti davano per morta, definitivamente, in quanto superata dai tempi. 

Questa ambizione si sta diffondendo in tutti i Paesi europei: quella di riproporre i treni notturni nel Vecchio continente, magari ridisegnando le rotte per renderli più appetibili e sostenibili. Ma è proprio la sostenibilità, secondo alcuni esperti del settore, ciò che nasconde il reale motivo di questo rilancio. Dietro ci sarebbe un fallimento, riferiscono gli ambientalisti: il trasporto su ferro sarebbe l'unica vera alternativa all'aereo. 

Il Nightjet Berlino-Parigi ha prezzi compresi fra i 29,90 Euro per un sedile in seconda classe, fino ad arrivare ai 159,90 per una cabina con letto singolo (con bagno, doccia e servizio pasti), che è il top di gamma. Una soluzione che piace non solo ai romantici, nostalgici del treno, ma anche ai viaggiatori più lenti, quelli che non amano volare, dagli studenti ai manager, che trovano il treno più riposante.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue