Press
Agency

Tesla richiamerà oltre due milioni di veicoli

Pilota automatico sarebbe insufficiente per prevenire incidenti

La casa automobilistica americana Tesla, specializzata nella produzione di vetture elettriche, potrebbe presto essere costretta a richiamare oltre due milioni di automobili. Il motivo? Il sistema di controllo del pilota automatico sarebbe insufficiente per prevenire un uso improprio e ciò aumenta i rischi di incidente stradale. 

Lo rende noto la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa), ossia l'agenzia governativa statunitense per la sicurezza dei trasporti, che è parte del dipartimento omonimo. I modelli dei veicoli interessati dal richiamo sono Model S (quelle prodotte nel periodo 2012-2023), Model X (2016-2023), Model 3 (dal 2017 al 2023) e Model Y (2020-2023). Il marchio spiega che dopo le verifiche rilascerà gratuitamente un aggiornamento del software.

Collegate

Svezia: Tesla vince causa, ma continua sciopero

Mobilitati 130 lavoratori stabilimenti scandinavi per chiedere contratto

Un tribunale svedese ha dato ragione alla compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, nelle querelle giudiziaria contro alcuni sindacati, che hanno... segue

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue