Press
Agency

Puglia: treni nel caos da giorni

Regione convoca sindacati dopo picco di malattie che ha paralizzato il traffico

Da giorni la compagnia di trasporto Ferrovie del Sud-Est (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), società che opera servizi di movimentazione su ferro e su gomma, si ritrova costretta a ridimensionare le corse a causa della carenza di personale a disposizione. Il motivo? Un picco di malattie anomalo, fanno sapere dall'azienda. Il Risultato? Disagi, treni soppressi e ritardati. Intanto, Regione Puglia convoca i sindacati.

"Non spetta a noi giudicare i motivi della malattia. È chiaro che c'è una situazione di assenza di personale, mentre occorre garantire la mobilità dei cittadini. Questo mette in crisi il sistema dei trasporti. A distanza di un anno l'azienda non ha dato seguito agli accordi presi ed oggi siamo qui a protestare. Noi non abbiamo dichiarato alcuno sciopero, venerdì siamo stati convocati in Regione per trovare una situazione di mediazione", ha spiegato il segretario Fit-Cisl Puglia, Franco Spinelli

Dura la replica del consigliere regionale Renato Perrini (FdI). "Si rischiano conflitti e problemi di ordine pubblico. Ciò è dovuto alla sfilza di certificati medici che in questi giorni i ferrovieri delle Fse hanno inviato ed inviano. Sono ammalati. Definirlo sciopero non è corretto, perché appunto si tratta di certificati medici, ma questo picco di malattie proprio in questo specifico settore lascia riflettere".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue