Press
Agency

Fondo Antin vende Grandi Stazioni

Il valore dell'affare per l'asset Retail si aggira sugli 1,5 miliardi di Euro

Il Fondo francese di private equity Antin starebbe per mettere in vendita la quota che detiene nella società Grandi Stazioni Retail. Si tratta di una azienda che gestisce in concessione gli spazi commerciali, i depositi bagagli ed i servizi igienici in 14 delle maggiori stazioni ferroviarie urbane in Italia. Il valore dell'affare si aggira sugli 1,5 miliardi di Euro. Una società in salute che nel 2023 dovrebbe generale 80 milioni di Euro di margine operativo. 

L'operazione riguarda la cessione dell'asset Retail del Gruppo Grandi Stazioni, che nel 2016 era stato ceduto al Fondo Antin nell'ambito di una transazione da circa 950 milioni di Euro. La messa in vendita dipenderà anche dalla volontà dei due soci di minoranza di Grandi Stazioni, il fondo Icamap (23%) e Borletti Group (11%). Una compagine subentrata al Gruppo Fs. 

È quanto emerge da alcune indiscrezioni a mezzo stampa. Il polo Grandi stazioni comprende gli scali ferroviari di Milano-Centrale, Torino-Porta Nuova, Venezia-Santa Lucia, Verona-Porta Nuova, Bologna-Centrale, Firenze-Santa Maria Novella, Roma-Termini, Napoli-Centrale. Gli spazi commerciali qui gestiti hanno generato nel 2022 circa 600 milioni di Euro di fatturato con 60 milioni di margine operativo lordo.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue