Press
Agency

In vendita i treni cargo di DB Schenker

Ricavato servirà a ridurre il debito e a finanziare investimenti per ferrovie tedesche

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha avviato la procedura di vendita di DB Schenker, la sua divisione cargo e logistica che opera servizi di trasporto merci aerei, marittimi e terrestri in tutto il mondo. Nonostante l'azienda abbia generato notevoli profitti per il Gruppo, molti critici ritengono che la compagnia in via di cessione non si sia dimostrata una buona soluzione per la casa madre. 

Le procedure di cessione della divisione cargo erano iniziate nel dicembre 2022, quando il consiglio di vigilanza di Deutsche Bahn aveva incaricato il Gruppo di "esaminare e preparare" la vendita del 100% di DB Schenker. Alla fine di settembre 2023 la casa madre aveva poi informato il consiglio che l'esame era stato completato. Nei giorni scorsi Deutsche Bahn ha annunciato che le offerte dovranno essere presentate entro il 15 gennaio 2024. 

Si tratta di un'iniziativa mediante cui la compagnia tedesca, che ha centinaia di filiali all'estero, cerca di liberarsi di un pur importante asset per concentrarsi sul suo core business: il trasporto ferroviario di passeggeri ed il mercato nazionale. Anche perché la rete ferroviaria tedesca è sempre più afflitta da ritardi dovuti in parte all'invecchiamento delle infrastrutture. Il ricavato miliardario servirà a ridurre il debito e a finanziare investimenti per le ferrovie tedesche.

Collegate

Maersk non comprerà Db Schenker

Snellita rosa pretendenti ad acquisto braccio logistico di Deutsche Bahn

Troppe difficoltà nell'integrazione delle attività delle due società. Con questa motivazione il management del Gruppo danese Møller-Maersk, specializzato nei settori logistica e cargo marittimo, ha com... segue

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue