Press
Agency

In vendita i treni cargo di DB Schenker

Ricavato servirà a ridurre il debito e a finanziare investimenti per ferrovie tedesche

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha avviato la procedura di vendita di DB Schenker, la sua divisione cargo e logistica che opera servizi di trasporto merci aerei, marittimi e terrestri in tutto il mondo. Nonostante l'azienda abbia generato notevoli profitti per il Gruppo, molti critici ritengono che la compagnia in via di cessione non si sia dimostrata una buona soluzione per la casa madre. 

Le procedure di cessione della divisione cargo erano iniziate nel dicembre 2022, quando il consiglio di vigilanza di Deutsche Bahn aveva incaricato il Gruppo di "esaminare e preparare" la vendita del 100% di DB Schenker. Alla fine di settembre 2023 la casa madre aveva poi informato il consiglio che l'esame era stato completato. Nei giorni scorsi Deutsche Bahn ha annunciato che le offerte dovranno essere presentate entro il 15 gennaio 2024. 

Si tratta di un'iniziativa mediante cui la compagnia tedesca, che ha centinaia di filiali all'estero, cerca di liberarsi di un pur importante asset per concentrarsi sul suo core business: il trasporto ferroviario di passeggeri ed il mercato nazionale. Anche perché la rete ferroviaria tedesca è sempre più afflitta da ritardi dovuti in parte all'invecchiamento delle infrastrutture. Il ricavato miliardario servirà a ridurre il debito e a finanziare investimenti per le ferrovie tedesche.

Collegate

Maersk non comprerà Db Schenker

Snellita rosa pretendenti ad acquisto braccio logistico di Deutsche Bahn

Troppe difficoltà nell'integrazione delle attività delle due società. Con questa motivazione il management del Gruppo danese Møller-Maersk, specializzato nei settori logistica e cargo marittimo, ha com... segue

Suggerite

Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica

Sei le clausole fondamentali

Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue

Rfi anticipa il nuovo sistema tariffario per il trasporto ferroviario merci

Prevista una riduzione del pedaggio per le imprese attive nel settore

Rfi (Rete ferroviaria italiana), gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, anticipa al 2025 il nuovo sistema tariffario per l'accesso all'infrastruttura del trasporto ferroviario merci. Era originariamente... segue

Cy4gate: nel primo trimestre produzione pari a 16,3 milioni di Euro

Cresciuti i risultati operativi a 15,8 milioni, l'Ebitda a 1,2 milioni

La società Cy4gate, attiva nel settore della sicurezza informatica e cyber intelligence, ha comunicato di aver chiuso il primo trimestre con una produzione pari a 16,3 milioni di Euro, per un aumento... segue