Press
Agency

Free2move: Innovazione e tecnologia al servizio della mobilità globale

Una piattaforma digitale scalabile per integrare soluzioni di mobilità avanzate e sostenibili

Free2move amplia la propria presenza globale nel settore della mobilità grazie alla sua attività di broker, operante in ben 150 paesi e supportata da una rete solida di oltre 500 partner, sia a livello locale che internazionale, specializzati in soluzioni di noleggio e parcheggio digitale. Questi servizi sono integrati all’interno di un marketplace unificato, che configura Free2move come un hub strategico capace di fornire valore tangibile sia alla clientela sia ai partner commerciali, favorendo una rapida implementazione di tecnologie emergenti legate alla mobilità.

Il fulcro del successo aziendale risiede nella sua piattaforma tecnologica cloud-native, sviluppata internamente e attiva in Europa e Stati Uniti. Questa infrastruttura digitale ha processato oltre 300 milioni di transazioni in più di 40 valute, dimostrandosi modulare e altamente scalabile. Tale architettura non solo gestisce efficacemente una base utenti globale, ma è anche predisposta per integrare soluzioni di mobilità di nuova generazione, tra cui veicoli a guida autonoma e sistemi di trasporto aereo urbano, garantendo così continuità operativa e flessibilità per esigenze future.

Ahmed Mhiri, co-amministratore delegato di Free2move, evidenzia come l’azienda non mira semplicemente ad ampliare la propria copertura geografica, ma a innovare il settore attraverso l’inclusione di tecnologie disruptive in un’unica piattaforma integrata e accessibile. L’obiettivo dichiarato è promuovere una mobilità più sostenibile, intelligente e user-friendly, capace di adattarsi rapidamente ai cambiamenti e di rispettare l’ambiente, ponendo Free2move al centro di una trasformazione globale in continua evoluzione.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue