Press
Agency

Daihatsu sospende produzione auto in Giappone

Identificate circa 174 irregolarità sui test di sicurezza condotti su 64 modelli

La casa automobilistica nipponica Daihatsu (Gruppo Toyota) ha chiuso le linee di produzione in tutti i suoi quattro stabilimenti in Giappone. Si tratta di una mossa con cui il marchio, accusato nel Paese asiatico di avere falsificato i test di sicurezza su 88.000 veicoli, si mette a disposizione dei funzionari del ministero dei trasporti nipponico che stanno conducendo le indagini. Identificate circa 174 irregolarità su 64 modelli.

Il problema è emerso per la prima volta ad aprile 2023, quando sono stati segnalati i primi test impropri sui rivestimenti delle portiere delle auto. Il mese successivo, a maggio 2023, si è cominciato a parlare anche di sospetti sui test riguardo la collisione laterale delle vetture. Sono stati inoltre riscontrati falsificazioni dei dati e uso di procedure non autorizzate.

La scorsa settimana, il presidente di Daihatsu, Soichiro Okudaira, si è scusato per lo scandalo ammettendo di "aver tradito la fiducia dei propri clienti" e riconoscendo che "tutto il biasimo ricade sulla sua gestione", avendo infatti lui attribuito la causa di tutto alla pressione esercitata sui lavoratori, affinché rispettassero gli "ambiziosi" obiettivi che scadevano a breve termine.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue