Press
Agency

Chiusa per tre anni la ferrovia Aosta-Ivrea

Collegamenti garantiti da bus sostitutivi che iniziano le corse il 3 gennaio

Al via i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Valle d'Aosta-Ivrea. Al fine di completare l'opera infrastrutturale, che sarà realizzata da Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), la tratta di 66 km resterà chiusa per tre anni. Il valore vale 79 milioni di Euro finanziati anche con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). I collegamenti saranno garantiti da autobus sostitutivi che iniziano le loro corse oggi, mercoledì 3 gennaio 2024. 

"Quello che la Valle d'Aosta si appresta ad affrontare è un grande progetto che determinerà modifiche nelle abitudini di chi si sposta per raggiungere la scuola, il lavoro e luoghi di interesse. I cambiamenti per portare ad una crescita collettiva necessitano della collaborazione e di uno sforzo comune" per questo "è un cambiamento obbligato", spiega l'assessore ai Trasporti di Regione Valle d'Aosta, Luigi Bertschy.

"I primi giorni -ha precisato- saranno determinanti per una valutazione del servizio e per calibrare gli aggiustamenti così come saranno determinanti le osservazioni e le esperienze dei viaggiatori. Noi saremo tra questi, per poter monitorare con l'utilizzo del servizio il servizio stesso". 

Collegate

Sondaggio sul servizio bus tratta Aosta-Ivrea

Iniziativa Regione in risposta ad un'interrogazione, opposizione sulle barricate

Regione Valle d'Aosta ha avviato un sondaggio per capire le esigenze degli utenti del servizio di collegamento diretto in bus fra Aosta e Torino. L'iniziativa è partita in risposta ad un'interrogazione... segue

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue