Press
Agency

Chiusa per tre anni la ferrovia Aosta-Ivrea

Collegamenti garantiti da bus sostitutivi che iniziano le corse il 3 gennaio

Al via i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Valle d'Aosta-Ivrea. Al fine di completare l'opera infrastrutturale, che sarà realizzata da Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), la tratta di 66 km resterà chiusa per tre anni. Il valore vale 79 milioni di Euro finanziati anche con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). I collegamenti saranno garantiti da autobus sostitutivi che iniziano le loro corse oggi, mercoledì 3 gennaio 2024. 

"Quello che la Valle d'Aosta si appresta ad affrontare è un grande progetto che determinerà modifiche nelle abitudini di chi si sposta per raggiungere la scuola, il lavoro e luoghi di interesse. I cambiamenti per portare ad una crescita collettiva necessitano della collaborazione e di uno sforzo comune" per questo "è un cambiamento obbligato", spiega l'assessore ai Trasporti di Regione Valle d'Aosta, Luigi Bertschy.

"I primi giorni -ha precisato- saranno determinanti per una valutazione del servizio e per calibrare gli aggiustamenti così come saranno determinanti le osservazioni e le esperienze dei viaggiatori. Noi saremo tra questi, per poter monitorare con l'utilizzo del servizio il servizio stesso". 

Collegate

Sondaggio sul servizio bus tratta Aosta-Ivrea

Iniziativa Regione in risposta ad un'interrogazione, opposizione sulle barricate

Regione Valle d'Aosta ha avviato un sondaggio per capire le esigenze degli utenti del servizio di collegamento diretto in bus fra Aosta e Torino. L'iniziativa è partita in risposta ad un'interrogazione... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue