Press
Agency

Sondaggio sul servizio bus tratta Aosta-Ivrea

Iniziativa Regione in risposta ad un'interrogazione, opposizione sulle barricate

Regione Valle d'Aosta ha avviato un sondaggio per capire le esigenze degli utenti del servizio di collegamento diretto in bus fra Aosta e Torino. L'iniziativa è partita in risposta ad un'interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Claudio Restano (gruppo Misto), in merito alla chiusura per tre anni della tratta ferroviaria Aosta-Ivrea per lavori di elettrificazione. 

"Continua ad essere richiesto il percorso diretto Aosta-Torino in autobus e questa mattina è uscita una richiesta di sondaggio per rilevare meglio questa esigenza. È un momento complesso da gestire, con un cambio di modalità di trasporto per un flusso di quasi 4000 persone tra valdostani, piemontesi ed utenti di altri territori", ha risposto in aula l'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy, vicepresidente della Valle d'Aosta. 

Questa la replica di Restano: "Il sondaggio sarà importante per capire meglio le varie esigenze, così come ci sarà la necessità di fare un questionario anonimo, perché non tutti gli utenti si sono detti soddisfatti. Valuterò se proporre una risoluzione per impegnare il governo a realizzarlo".

Collegate

Chiusa per tre anni la ferrovia Aosta-Ivrea

Collegamenti garantiti da bus sostitutivi che iniziano le corse il 3 gennaio

Al via i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Valle d'Aosta-Ivrea. Al fine di completare l'opera infrastrutturale, che sarà realizzata da Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), la tratta... segue

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue