Press
Agency

La "Milano card" è una truffa

Falso abbonamento annuale offerto a due Euro; Atm: "Estranei all'iniziativa"

Truffa sui trasporti pubblici a Milano. Sui social network è divenuta virale una fake news secondo cui l'Azienda trasporti milanesi (Atm) avrebbe preparato una speciale "Milano card" che permetterebbe ai clienti di comprare a soli due Euro un abbonamento annuale per viaggiare su tutte le linee metropolitane del capoluogo lombardo. Una vera e propria bufala rilanciata dalla pagina Facebook "MilanoCard - The Milan City Pass". 

"In merito alla presunta offerta commerciale, veicolata in questi giorni dalla pagina Facebook di un operatore di servizi, secondo la quale sarebbe possibile ottenere una carta per 12 mesi di viaggi gratuiti in metropolitana, Atm precisa di essere completamente estranea all'iniziativa, nonché di non avere nessun accordo commerciale o di altro tipo con l'operatore", ha fatto sapere la compagnia di trasporti Atm, in una nota pubblicata sui social network.

La pagina Facebook indica un sito internet su cui acquistare il presunto abbonamento ad una tariffa speciale. I cittadini più attenti non si sono fatti ingannare e hanno evitato di cliccare sul link. Anche perché un biglietto ordinario viaggiare sui mezzi Atm costa 2,20 Euro. Sarebbe impossibile spendere due soli Euro per un abbonamento annuale. Tuttavia alcuni utenti hanno lasciato i dati della propria carta di credito, ritrovandosi un addebito superiore. Attenzione.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue