Press
Agency

Italia: vittime della strada 2023

Il bilancio della Polizia: diminuiti anche incidenti con feriti

La Polizia stradale ha pubblicato il bilancio degli incidenti stradali nell'anno 2023. Dai numeri emerge un calo generale del numero dei sinistri, così come sono diminuite le vittime ed i feriti rispetto alle rilevazioni del 2022. Nell'anno appena trascorso sono stati 44.778 gli incidenti rilevati dagli agenti, contro i 45.387 del 2022.

Gli incidenti mortali nel 2023 sono stati 449 (erano 521 nel 2022) con un calo del numero delle vittime pari al -17,1% su base annua. Inversione di tendenza anche per gli incidenti con feriti che nel periodo in esame sono stati 15.760 (erano 16.402) con 24.701 feriti (- 2,7% su base annua).

Nell'anno 2023 la Polizia ha rafforzato il controllo di strade ed autostrade: impiegate 425.261 pattuglie (il 2% in più rispetto al 2022) che hanno controllato 1.934.385 persone (1.782.491 in precedenza) e contestato 1.791.320 infrazioni (+26%). Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 739.704 (erano state 421.973). Ritirate 34.315 patenti di guida (erano 30.307) e 43.187 carte di circolazione (erano 39.667). Decurtati 2.992.834 punti patente (2.089.469 nel 2022).

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue