Nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi con ArcelorMittal sull’ex-Ilva di Taranto, la delegazione del Governo ha proposto ai vertici dell’azienda la sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale, pari a 320 milioni di Euro, così da concorrere ad aumentare al 66% la partecipazione del socio pubblico Invitalia, unitamente a quanto necessario per garantire la continuità produttiva. Il Governo ha preso atto della indisponibilità di ArcelorMittal ad assumere impegni finanziari e di investimento, anche come socio di minoranza, e ha incaricato Invitalia di assumere le decisioni conseguenti, attraverso il proprio team legale. Le organizzazioni sindacali saranno convocate dall’Esecutivo per il pomeriggio di giovedì 11 gennaio.
Ex-Ilva di Taranto, incontro Governo-ArcelorMittal
Convocati i sindacati per giovedì pomeriggio
Roma, Italia
Mobilita.news
Collegate
Ex-Ilva. Fim-Fiom-UIlm: "Grave comportamento di Mittal"
"Ora Governo metta in sicurezza azienda e garantisca tutti i lavoratori"; la nota di Capone
I segretari generali di Fim-Cisl Roberto Benaglia, Fiom-Cgil Michele De Palma ed Uilm-Uil Rocco Palombella dichiarano in una nota congiunta che: "L’esito dell’incontro di ieri a Palazzo Chigi, tra la d... segue
Suggerite
Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate
Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati
La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue
Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali
Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%
Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue
Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare
Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa
Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue