Press
Agency

Italia-Slovenia: presto direttamente in Frecciarossa

Accordo preliminare tra Trenitalia e SŽ Passenger Transport

Salire a bordo di un Frecciarossa a Milano e raggiungere direttamente in sette ore di viaggio la capitale della Slovenia, Lubiana. Presto sarà possibile, grazie ad un accordo preliminare siglato da Trenitalia, capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs e SŽ Passenger Transport, società ferroviaria slovena.

 Il collegamento diretto tramite Frecciarossa avrà notevoli benefici per i turisti dei due Stati. I cittadini sloveni, infatti, potranno raggiungere con facilità alcune tra le mete più belle del nostro Paese, Venezia oppure con appena due ore e mezza di viaggio Trieste; mentre i passeggeri italiani avranno l’opportunità di visitare, oltre a Lubiana, alcune note destinazioni slovene, come le grotte di Postumia e di San Canziano (nel comune di Divaccia) ed il paese di Lipizza, nel comune di Sesana.

Le attività di collaborazione tra le due società prevedono l’effettuazione di test sulla rete infrastrutturale slovena, attualmente interessata da lavori di potenziamento che permetteranno ai tempi di viaggio del collegamento tramite Frecciarossa di ridursi ulteriormente. L’obiettivo finale è attivare due collegamenti giornalieri tra Milano e Lubiana.

Il collegamento tra Italia e Slovenia segue quello tramite Eurocity che Trenitalia garantisce tra Italia e le città svizzere di Zurigo, Basilea, Berna, Ginevra, Montreux, Losanna e Lugano e quello tramite Euronight che collega Roma, Firenze, Bologna, La Spezia, Genova, Milano, Verona e Padova con Monaco di Baviera in Germania e Vienna in Austria, e viceversa.

Inoltre, di recente è stato annunciato l’accordo preliminare tra Trenitalia e Deutsche Bahn, società ferroviaria tedesca, per far viaggiare il Frecciarossa tra Italia e Germania, entro la fine del 2026. Trenitalia e Db, al momento, sono al lavoro per i collegamenti tra Milano e Monaco e tra Roma e Monaco. Entrambe le società, inoltre, stanno valutando potenziali sviluppi ed estensioni del servizio con collegamenti, in futuro, da e per altre destinazioni in Germania.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue