Press
Agency

Acciaieria Taranto: Governo tratta acquisto

Stimati 400 milioni di Euro per l'uscita dei franco-olandesi di Arcelor-Mittal

Il Gruppo siderurgico franco-indiano Arcelor-Mittal sarebbe pronto a cedere per circa 400 milioni di Euro la sua quota di capitale, pari al 40%, detenuta nella società Acciaierie d'Italia che gestisce lo stabilimento ex-Ilva di Taranto. Questa la cifra, ma secondo alcune fonti potrebbe essere anche inferiore, della trattativa in corso tra le due società ed il Governo italiano, che intende subentrare. 

Lo riporta il quotidiano "la Repubblica". Mittal aveva acquisito l'acciaieria di Taranto nel 2018 mediante un bando di gara pubblica, sconfiggendo Cassa depositi e prestiti (Cdp), l'indiana Jindal, e le italiane Arvedi e Leonardo Del Vecchio. A fine 2020, a causa della pandemia, il patrimonio netto era sceso a 731 milioni, risalito grazie ai 400 milioni di Euro versati da Invitalia, che aveva rilevato il 38% dell'acciaieria, ed ai 325 milioni di utili.

Oggi lo stabilimento è in salute, ma lavora a regime ridotto. Nel 2022 ha registrato 1,5 miliardi di patrimonio e soli 200 milioni di debiti. Ad agosto 2023 ha terminato i 2 miliardi di investimenti per l'adeguamento ambientale. Il Governo Meloni punta ad evitare un secondo commissariamento, con impatto su fornitori ed indotto: per farlo, oltre ai 400 milioni a Mittal, dovrà investire 400 milioni per rilanciare la produzione e 950 milioni per ricomprare gli impianti.

Collegate

Ex-Ilva. Fim-Fiom-UIlm: "Grave comportamento di Mittal"

"Ora Governo metta in sicurezza azienda e garantisca tutti i lavoratori"; la nota di Capone

I segretari generali di Fim-Cisl Roberto Benaglia, Fiom-Cgil Michele De Palma ed Uilm-Uil Rocco Palombella dichiarano in una nota congiunta che: "L’esito dell’incontro di ieri a Palazzo Chigi, tra la d... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue