Press
Agency

Mit e sicurezza sui treni: pronti a partire su tredici linee

Entro fine mese triplicati i controlli di Fs Security

La Fs Security, società per la sicurezza nelle stazioni e sui treni, voluta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, è pronta a triplicare.

Entro fine mese saranno 13 le linee monitorate dagli operatori della sicurezza, tra nord, centro e sud, in accordo con Rfi (Rete ferroviaria italiana) e Trenitalia, con una particolare attenzione alle stazioni di media grandezza e sulla base di studi di esperti in relazione alle evidenze storiche relative ad episodi di violenza o di illegalità.

La sperimentazione iniziata a novembre scorso su quattro linee ferroviarie di Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania, ha portato a risultati molto interessanti: una media di 500 treni al giorno controllati, più di 40 stazioni presidiate, 140 operatori impegnati giornalmente. Sono state allontanate oltre 27.700 persone, elevate 160 sanzioni, oltre 1300 “portoghesi” intercettati e regolarizzati in un mese. 

La società prevede anche, a breve, il potenziamento del personale di vigilanza con l’ingresso di 1500 addetti a livello nazionale.

Collegate

Fs Security: potenziati servizi a bordo treno e stazioni su 13 linee in Italia

Da oggi attività, iniziata in via sperimentale in 4 Regioni, estesa su tutto territorio nazionale

Potenziati i servizi di security a bordo treno e nelle stazioni di 13 linee ferroviarie dal nord al sud d’ItaliaDa oggi Fs Security, società del Gruppo Fs Italiane, ha esteso la rimodulazione delle at... segue

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue