Press
Agency

Romagna: 5000 Euro di multe per uso cellulare alla guida

Bilancio campagna controlli su strade ed autostrade bolognesi

Usare il cellulare mentre si guida costa caro. Basta chiedere ai 43 automobilisti "pizzicati" con il telefonino all'orecchio lunedì scorso in Emilia Romagna. La Polizia stradale ha comminato multe per quasi 5000 Euro e decurtato 215 punti dalla patente in un giorno di controlli. È il bilancio di una campagna portata avanti dagli agenti sulla tangenziale e nei tratti autostradali del nodo di Bologna.

"Alcuni utenti sono rimasti sorpresi dall'apprendere che fosse vietato tenere in mano il cellulare durante la guida per effettuare una conversazione con il vivavoce dell'apparecchio. Tra le tante scuse accampate per giustificarsi: dover impostare il navigatore del telefonino, improvvisi guasti del bluetooth o la necessità di rispondere a chiamate importantissime".

I controlli sono stati svolti dalle pattuglie della sezione Polstrada di Bologna e della sottosezione di Altedo-Malalbergo. Gli agenti, coordinati dal dirigente Gianfranco Martorano, sono stati impegnati in una serie di controlli mirati, che hanno portato all'individuazione di 43 automobilisti indisciplinati, sorpresi ad utilizzare lo smartphone. Quasi il 70% degli incidenti stradali nazionali è causato dell'utilizzo del telefonino alla guida.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue