Press
Agency

Germania: via libera a mega fabbrica di batterie

Produrrà fra 800.000 ed un milione di accumulatori di energia all'anno

Via libera in Germania al progetto per la costruzione di una grande fabbrica di batterie nei pressi di Heide. L'opera è stata approvata nei giorni scorsi dal consiglio comunale di Norderwoehrden, mentre questa sera dovrebbe arrivare il semaforo verde anche dal municipio dello Schleswig-Holstein. Si tratta di uno dei più grandi progetti industriali realizzati nel Paese negli ultimi decenni. 

Lo riferiscono vari media tedeschi. Solo due settimane fa la Commissione europea aveva approvato l'investimento multimiliardario da parte del governo statale e da quello federale. I preparativi sono in corso da quasi due anni, ma la costruzione dipendeva dall'approvazione delle due amministrazioni comunali. 

I lavori per la realizzazione dell'impianto dovrebbero iniziare nel 2026. Su questa fabbrica di batterie per auto l'azienda svedese Northvolt vuole investire 4,5 miliardi di Euro, con il sostegno dei governi federale e regionale tedeschi. L'impianto avrebbe una capacità di produzione compresa fra 800.000 ed il milione di accumulatori di energia all'anno.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue