Press
Agency

Presentato il "Ginevra Motor Show"

Evento si svolgerà dal 26 febbraio al 3 marzo al Palexpò

Presentato il programma del salone automobilistico "Ginevra International Motor Show" (Gims) 2024 giunto alla sua edizione numero 100. Saranno presenti circa 40 espositori di tutti i settori, distribuiti nei padiglioni 2 e 4 secondo quattro aree tematiche: Adrenaline Zone, Design District, Mobility Lab, Next World. L'evento si svolgerà dal 26 febbraio al 3 marzo nel tradizionale sito espositivo del Palexpò. È la prima edizione della fiera nel post-pandemia. 

"Gims 2024 rappresenta un modo totalmente nuovo di fare un Salone dell'automobile. È più focalizzato e collaborativo che mai con ciascuno degli espositori, andando ad offrire qualcosa di unico al visitatore". Molti brand non sono presenti "perché non avevano novità da mostrare" ma "sono già in corso interessanti trattative per l'edizione 2025 del Salone", ha dichiarato l'amministratore delegato di Gims, Sandro Mesquita, intervistato da "Ansa". 

Fra le case automobilistiche presenti ci saranno grandi big del settore: la cinese Byd, la romena Dacia, la giapponese Isuzu, le vetture elettriche americane di Lucid, la britannica MG Motor, il Gruppo francese Renault, la torinese Microlino. Dieci brand mostreranno per la prima volta 15 novità in anteprima mondiale o europea. Presenti anche istituzioni, marchi di moto, aziende di accessori, compagnie assicurative ed editori. 

Quando

Dove

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue