Press
Agency

Peugeot punta su intelligenza artificiale

Marchio prevede di usare ChatGPT per migliorare assistente vocale veicoli

Il marchio automobilistico Peugeot (Gruppo Stellantis) ha annunciato che scommetterà sull'intelligenza artificiale per migliorare le funzionalità dei suoi veicoli. Nel dettaglio il costruttore prevede l'utilizzo di ChatGPT per rendere più efficiente l'assistente vocale nelle sue auto e furgoni. La decisione dell'azienda francese ricalca quella presa da suoi competitor come i tedeschi Volkswagen e Mercedes-Benz. 

"Introdurremo ChatGPT in tutte le auto, compreso il nuovo modello e-3008, e nei piccoli veicoli commerciali. È una nuova funzionalità che consente di comandare l'auto mantenendo le mani sul volante e sulla strada, e ci aiuterà a rispondere ad una varietà di domande su una moltitudine di argomenti", ha spiegato in una conferenza-stampa Jerome Micheron, direttore prodotto per la compagnia Peugeot.

Peugeot lancerà domani, mercoledì 31 gennaio, una versione sperimentale del servizio ChatGPT, che sarà in grado di connettersi ai controlli del veicolo e rispondere a quesiti generali o relativi alla guida. Questo optional, reso disponibile al momento in cinque Paesi (Francia, Gran Bretagna, Germania, Italia e Spagna) potrebbe diventare una dotazione standard entro la fine del 2024.

Collegate

Volkswagen scommette su ChatGpt

Disponibile come standard a partire dal secondo trimestre 2024

Annunciato al salone "Consumer Electronics Show" 2024 di Las Vegas un massiccio inserimento di funzionalità gestite dall'intelligenza artificiale (ChatGpt) in tutti i modelli dei vari marchi controllati... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue