Press
Agency

Trento: arrivano 13 nuovi treni

Provincia e Trenitalia firmano contratto di servizio per il decennio 2024-2033

La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato), azienda specializzata nella gestione del trasporto passeggeri, ha firmato un nuovo contratto con la Provincia autonoma di Trento per assicurare il servizio di movimentazione su ferro per il decennio 2024-2033. L'accordo, che vale complessivamente 254,4 milioni di Euro, prevede anche l'introduzione di 13 nuovi convogli ed il rinnovo di una stazione ferroviaria.

"Trenitalia sta investendo nel rinnovo del trasporto regionale più di un miliardo di euro all’anno: anche in Trentino ci saranno treni di nuova generazione che renderanno la flotta più giovane. A bordo ci sarà più spazio per biciclette e bagagli", ha spiegato il direttore generale di Trenitalia, Luigi Corradi.

"Non ci saranno aumenti tariffari. Vogliamo offrire a cittadini e turisti un servizio moderno ed efficiente", dichiara l'assessore provinciale ai trasporti, Mattia Gottardi. Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, aggiunge: l’intesa punta a "favorire importanti investimenti per una mobilità sempre più sostenibile ed avere grande attenzione a chi si sposta quotidianamente sulla ferrovia". 

L’accordo prevede la gestione di 13 nuovi treni lungo le linee del Brennero e della Valsugana, che garantiranno 88 corse giornaliere: lungo la linea del Brennero tre treni "Rock" a doppio piano da 1200 posti permetteranno un maggiore trasporto di passeggeri; sulla linea della Valsugana (che sarà elettrificata entro il 2026) sei treni "Pop" e quattro "Blues" elettrici sostituiranno quindici "Minuetto" attualmente presenti. In primavera inizierà il restyling della stazione di Trento.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue