Press
Agency

Crema sempre più green: inaugurate tre nuove stazioni di ricarica ultra-fast

Attivazioni si affiancano agli 80 punti installati nel corso del 2023

Prosegue il robusto piano di installazioni di FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani nel settore della ricarica in alta potenza, con l'inaugurazione di tre stazioni ultra-fast a Crema (Cremona). Le nuove attivazioni si affiancano agli 80 punti di ricarica installati nel corso del 2023, in un solo anno di attività, e sono parte integrante dei 250 nuovi punti previsti per i primi mesi del 2024, dei quali quasi la metà sono in Lombardia.
 
Le tre stazioni cremasche, strategicamente posizionate in Via Pavese 4, Via Crespi incrocio con Via Capergnanica e Via Rossignoli 2, offriranno una soluzione capillare, rapida ed efficiente per tutti i cittadini e turisti proprietari di veicoli elettrici: ciascun punto di ricarica presenta una potenza complessiva di 120 kW ed è dotata di due prese di tipo CCS2 in corrente continua, permettendo di portare lo stato di carica degli attuali veicoli Long Range dal 20% all'80% in soli 30 minuti.

Le colonnine di ricarica di Via Pavese e di Via Crespi incrocio con Via Capergnanica sono già operative, mentre quella di Via Rossignoli sarà attivata nei prossimi giorni. Tutte sono accessibili tramite le app per smartphone dei principali fornitori di servizi di ricarica e dotate di un ampio monitor che fornisce istruzioni per l'utilizzo e informazioni dettagliate sulla sessione di ricarica in corso, per garantire un’esperienza utente facilitata. Il monitor svolge anche la funzione di veicolare informazioni utili ai cittadini e ai turisti, contribuendo a promuovere una maggiore consapevolezza sull'utilizzo di veicoli elettrici.

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue