Press
Agency

Chiarimenti su linea ferroviaria Pescara-Roma

Rfi attiverà punto informativo con incontri periodici fra tecnici e soggetti interessati da espropri

Il sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, alla guida del comune in provincia di Pescara, in Abruzzo, ha chiarito il meccanismo degli espropri dei terreni per avviare i lavori per il raddoppio della linea ferrovia Pescara-Roma: gli immobili di via Barbanera, via Staccioli e traverse "non saranno demoliti, né espropriati", ha dichiarato, rassicurando i cittadini.

"In ragione delle prescrizioni e delle modifiche allo studio di fattibilità richieste a Rfi da Comune e Regione, tra maggio e giugno 2023, non tutti gli immobili oggetto del particellare risulteranno oggetto di intervento per la realizzazione del raddoppio ferroviario. Il commissario ha infatti chiarito che Rfi procederà con l'acquisizione delle sole aree ed immobili effettivamente interessati e che, dopo l'iter autorizzativo delle opere prescritte, d'intesa con la Regione, approverà il progetto con l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e dichiarerà la pubblica utilità", ha spiegato il sindaco. 

Una precisazione resa necessaria dopo che molti residenti di Manoppello si erano visti recapitare l'avviso d'inizio delle procedure di esproprio partiti dagli uffici di Vincenzo Macello, commissario straordinario di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per la realizzazione della linea veloce. Il 15 gennaio scorso De Luca lo ha incontrato. L'esito del faccia a faccia è l'attivazione di un punto informativo, con incontri periodici dei tecnici con i soggetti interessati dagli espropri. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue